- samaritano
- sa·ma·ri·tà·noagg., s.m.1. agg. TS stor. della regione o della città di Samaria | agg., s.m., nativo o abitante della regione o della città di Samaria2a. agg. TS stor. dei Samaritani | agg., s.m., che, chi apparteneva ai Samaritani | s.m.pl. con iniz. maiusc., antica popolazione ebraica originaria della Samaria, ma incrociata con genti provenienti dall'Impero Assiro, avversata dai Giudei per gli elementi eterodossi della sua religione2b. s.m. CO il buon samaritano, personaggio evangelico che soccorse un giudeo ferito dai ladroni, benché questi appartenesse a un popolo nemico | estens., persona generosa e sollecita ad aiutare il prossimo3. s.m. TS ling. lingua semitica parlata in Samaria\DATA: sec. XIII.ETIMO: dal lat. Samaritānu(m), der. di Samaria, nome di un'antica regione e città della Palestina, di orig. aramaica.
Dizionario Italiano.